Fe.N.A.L.T

Struttura e organigramma

Il sindacato

Fenalt è un sindacato autonomo, del pubblico impiego, nato per la volonta’ di difendere i diritti dei lavoratori senza dover accettare condizionamenti politici o logiche di parte estranee all’interesse degli iscritti.
Oggi è uno dei sindacati più numerosi della pubblica amministrazione trentina, e il consenso dei lavoratori è in crescita.

Normativa

A.P.R.A.N. Contratti

informazioni aggiornate sui contratti dei comparti autonomie locali, scuola e sanità le potete trovare aggiornate sul sito dell’Agenzia provinciale per la rappresentanza negozioane (A.P.R.A.N.) A.P.R..A.N. – Contratti
 

Segreteria nominata dal congresso il 16 settembre 2021

Maurizio Valentinotti
Segretario Generale
3356189914
valentinotti@fenalt.it

Ho iniziato a lavorare nel sindacato più di 25 anni fa con Bruno Boschetti, sono onorato di essere stato confermato all'unanimità per tre mandati come Segretario Generale ed orgoglioso del fatto che FeNALT è diventata il più grande sindacato nel comparto delle Autonomie Locali del Trentino e si è ben affermato nel comparto Sanità: traguardi che premiano il lavoro di tutti ma che sono uno stimolo a lavorare ancor di più, anche nell'intento di diventare rappresentativi nel mondo della Scuola.  I nostri punti di forza in sintesi? Da una parte un'azione svincolata da interessi politici o delle confederazioni nazionali, in altre parole, piena autonomia; dall'altra la massima attenzione agli iscritti, dando tutto il supporto possibile ad ognuno.

Roberto Moser
Vice Segretario
3453588913
moser@fenalt.it

Dipendente APSS (OSS a Villa Rosa), dal 2011 segretario FeNALT, come responsabile Autonomie Locali nello specifico APSP, (case di riposo). Dal 2016 vicesegretario generale FeNALT. In questi anni si è iniziato il percorso per riqualificare il personale delle APSP, cercando di avvicinare il più possibile lo stipendio degli operatori delle APSP agli stipendi dei colleghi dell’APSS, cosa riuscita in parte con l’ultima stesura contrattuale. Il lavoro non è finito, è cominciato più di dieci anni fa e saremmo soddisfatti il giorno in cui gli operatori delle APSP avranno un "contatto sanitario".

Bruno Boschetti
Presidente
boschetti@fenalt.it

Fondatore ed ora Presidente del sindacato autonomo FeNALT.  Dopo decenni di attività sindacale posso oggi affermare che FeNALT ha raggiunto il suo obiettivo diventando il primo sindacato del comparto pubblico Trentino e questo grazie al lavoro svolto dai suoi dirigenti sindacali. Siamo diventati il punto di riferimento per tutti quei lavoratori che in questi ultimi anni si sono visti ridurre gli stipendi e le pensioni, ed ora si vedono cancellare anche molte garanzie che in passato si erano faticosamente conquistate dopo lunghe battaglie. Il nostro moto è: dignità, ruolo, funzioni, diritto alla carriera e retribuzioni dignitose. L'autonomia è la nostra forza che significa non dover ubbidire alla politica e servire un solo padrone: il lavoratore.

Membri segreteria

Paolo Adami
3476954379
adami@fenalt.it

Attualmente seguo il personale dipendente dalla Provincia Autonoma di Trento e dei suoi Enti funzionali in collaborazione con il nostro Segretario generale. Dal 1993 mi sono subito avvicinato al mondo sindacale autonomo per dare un mio contributo fattivo. Credo in un sindacato libero nell’azione e nel pensiero slegato da dinamiche e tatticismi che non giovano ai lavoratori e lavoratrici. Per me Sindacato Autonomo vuol dire essere forza indipendente e responsabile che mette al centro la forza delle proprie idee e convinzioni al fine di migliorare il benessere e la qualità del lavoro nel nostro Trentino autonomo.

Andrea Busin
3714846217
busin@fenalt.it

Sono un Infermiere, delegato sindacale in APSS dal 2014. Funzionario per la parte sanità pubblica, dal 2020 affianco il responsabile di settore a supporto degli incontri di contrattazione provinciale ed aziendale e sulla gestione degli iscritti. Mi occupo di formazione, come uno dei referenti della convenzione corsi ECM, e di mezzi di comunicazione per tenere aggiornati costantemente i nostri associati 

 

Loris Muraro
3408261469
muraro@fenalt.it

Provengo dal settore delle APSP dove ho lavorato come Operatore sociosanitario, mi sono laureato in Giurisprudenza presso la Facoltà di Trento e attualmente sono responsabile del settore Comuni e Comunità. Ho seguito tutte le problematiche relative alle gestioni associate e fusioni nei comuni e al conseguente carico di lavoro che ne è derivato per i dipendenti. Ho partecipato al tavolo APRAN sia alla stesura del CCPL 2016 - 2018,  (e relativo accordo di settore),che alla trattativa per il 2019-2021, seguendo in modo particolare il tavolo sullo smart working e le problematiche relative ai dipendenti fragili e coloro che beneficiano della legge 104/92.

Paolo Panebianco
3271947566
panebianco@fenalt.it

Sono un Infermiere, ho incominciato ad occuparmi di sindacato nel 1998 entrando nelle prime RSU della sanità; dal 2000 svolgo la mia attività di sindacalista a tempo pieno. Nel 2014 entro a far parte del Sindacato Fenalt e sono stato eletto in tutte le Rsu della sanità dal 1998 al 2022. Ad oggi sono il responsabile del settore sanità occupandomi della tutela degli iscritti e della sottoscrizione dei contratti di lavoro.

Chiara Romani
3474992838
romani@fenalt.it

Funzionaria per la parte sanità pubblica, mi occupo di sindacato da 17 anni, alternandolo all’attività lavorativa, in modo da essere a stretto contatto con il dipendente dell’APSS, seguendo in prevalenza problematiche amministrative/tecniche.

Marco Stefani
3497356783
stefani@fenalt.it

OSS in RSA, attualmente co-responsabile del settore delle APSP, da anni, ogni giorno, al lavoro per migliorare le condizioni di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori delle APSP del Trentino spaziando dalla tutela dei lavoratori (contenziosi, rispetto dei contratti e delle turnistiche) al miglioramento contrattuale, accordo di settore e accordi decentrati di ente, collaborando con il patronato in convenzione, e studi legali di riferimento.

Michele Zonta
3395849196
zonta@fenalt.it

In Fenalt da oltre vent'anni (unico Sindacato a cui sono stato iscritto), mi sono occupato, nel tempo, del contratto di Dolomiti Energia, della APSP "Vannetti" di Rovereto, ma soprattutto di Enti locali (sono dipendente del Comune di Rovereto); inoltre, ho seguito alcuni disegni di legge a livello provinciale rilevanti per il Sindacato e sono stato formatore in alcuni corsi tenuti dal Sindacato (diritto amministrativo)

Paolo Zotta
3351272082
zotta.paolo@virgilio.it

Dipendente del Servizio Gestione Strade della PAT in qualità di Responsabile di Settore, dirigo la sede decentrata di Cavalese coordinando la viabilità provinciale del Trentino nord orientale. Iscritto al sindacato autonomo dal 1992, faccio parte della segreteria FeNALT occupandomi prevalentemente del settore operaio e tecnico della PAT. L’impegno principale è quello di cercare di risolvere i problemi del comparto attraverso l’ascolto e il confronto con gli iscritti e portando le loro istanze alla controparte

Nicola Zuin
3403085499
nicolaxzuin@gmail.com

Prof. di filosofia e storia nei Licei. Con 23 anni di supplenze (finalmente) alle spalle, mi sono sempre battuto per la difesa dei diritti e della dignità degli insegnati, in particolare di quelli precari.

Personale

Roberta Bonomi
Responsabile segreteria amministrativa
+390461402141
segreteria@fenalt.it
Cristina Gottardi
Tesoriera
Melita Rungaldier
Referente Privacy FeNALT e corsi formazione
+393490731396
rungaldier@fenalt.it

Direttivo

Adami
Paolo
Baldissera
Giovanna
Benacchio
Gianluca
Boneccher
Adele
Bonomi
Roberta
Boschetti
Mila
Boschetti
Bruno
Busin
Andrea
Campedelli
Barbara
Dalbosco
Gabriele
Deanesi
Marco
Denardi
Marco
Ghersini
Fabio
Girardi
Cinzia
Gottardi
Cristina
Grandi
Giuliana
Lugli
Alessandra
Milani
Paolo
Moser
Roberto
Muraro
Loris
Panebianco
Paolo
Periotto
Flavio
Pincigher
Michela
Romani
Chiara
Rungaldier
Melita
Scartozzi
Maurizio
Stefani
Marco
Stella
Manfredo
Tabarelli
Alessandro
Taufer
Diego
Tosin
Sara
Valentinotti
Maurizio
Vanzo
Raffaele
Webber
Corrado
Zamboni
Cesira
Zonta
Michele
Zotta
Paolo
Zuin
Nicola
Vuoi usufruire dei servizi offerti da FENALT?