PRIMO TRIMESTRE 2021 IN TRENTINO: MALE L'OCCUPAZIONE (-6,2%)

Trento, 2 giugno 2021 - Come è andata l'economia trentina nel primo trimestre del 2021? A fare il punto è la Camera di Commercio di Trento che nella sua periodica indagine trimestrale mette in evidenza le dinamiche di una crisi che sta colpendo a macchia di leopardo i settori economici del Trentino. L'ambito della ricezione, del turismo, dei bar e della ristorazione, delle attività sportive sta attraversando una situzione drammatica con riduzioni prossime o superiori al 50% su base tendenziale (anno/anno): nei casi peggiori il calo è stato anche del 98,9%. Meno marcata la perdita per i servizi alla persona (-14,1%), che non sono stati interessati da provvedimenti restrittivi così severi.
Anche il commercio al dettaglio è in sofferenza (-6,3%), mentre i trasporti si connotano per una dinamica pressoché stagnate (+0,4%). Gli altri comparti presentano variazioni positive più sostenute; di particolare rilevanza quella che riguarda il manifatturiero (+9,2%), che risulta essere già in piena ripresa. Complessivamente, considerando tutti i settori investigati nell’indagine, la stima della variazione tendenziale del fatturato trimestrale è pari a -9,0%. A soffrire di più è l'occupazione che stenta a mostrare segnali di ripresa. Nel ricettivo gli occupati si contraggono del 55,6%, nei ristoranti-bar del 26,8%, nelle attività sportive-ricreative del 13,0% e negli impianti a fune del 69,2%. Tutti gli altri comparti esaminati presentano invece delle variazioni più moderate, comprese tra -4,4% per i trasporti e +3,2% per i servizi alle imprese. Riveste inoltre particolare rilevanza la crescita occupazionale nei settori del manifatturiero (+1,5%) e delle costruzioni (+3,0%).
Per il complesso dei settori esaminati, si stima una perdita occupazionale pari a -6,2%.