RINNOVO CONTRATTI: STATALI NEL 2022

Pubblico Impiego
| 19 aprile 2021

Trento, 19 aprile 2021 - Si è messa in moto la macchina per il rinnovo del contratto degli statali relativo al triennio ormai in scadenza (2019-2021). Secondo le previsioni del Governo, indicate a pagina 28 dell'allegato al DEF, che illustra le "analisi e tendenze della finanza pubblica", la firma dovrebbe arrivare nel 2022. La procedura infatti è lunga e complessa: la prima tappa è rappresentata dall'atto di indirizzo che fissa i principi guida per i negoziati. Il Governo ha poi a disposizione 20 giorni per verificarne la compatibilità rispetto agli indirizzi di politica economica. Poi partono le trattative con i Sindacati che possono durare mesi e che sfociano nell'ipotesi di accordo. Ma non finisce qui, perché quest'ultima deve superare una fitta griglia di verifiche da parte dei comitati di settore, della Ragioneria generale e infine deve essere certificata dalla Corte dei Conti. Sul testo che ha ricevuto il bollo della magistratura contabile viene messa la firma definitiva. Per il momento, quindi, siamo solo agli inizi. Ma il ministro Brunetta chiede di accelerare. L'atto di indirizzo è in attesa del via libera dal ministero dell'Economia. Per chiudere entro l'anno ci vorrebbe la bacchetta magica. L'esperienza insegna che fra calcoli e timbri ci vogliono almeno due mesi per cui la bozza di accordo andrebbre ultimata per lo meno entro ottobre. Missione impossibile. Ecco allora che la previsione del 2022 elaborata dal Governo sembra più verisimile.

Vuoi usufruire dei servizi offerti da FENALT?