BCE: TASSO PRINCIPALE ALL'1,25%
Trento, 8 settembre 2022 - Dopo anni di tassi di interesse a zero o negativi, per contrastare l'impennata dell'inflazione, nella seduta di giovedì 8 settembre, la BCE ha alzato i tassi di interesse di 0,75 punti base (+0,75%). Ciò si tradurrà in prestiti e mutui più cari con l'effetto di raffreddare l'economia e di ridurre la fiammata inflazionistica. Il tasso principale di Eurolandia sale così all'1,25%, quello sui depositi presso la BCE allo 0,75%. La Banca ha tagliato anche le stime del Pil dell'Eurozona,+3,1% nel 2022, +0,9% nel 2023: "I prezzi molto elevati dell'energia stanno riducendo il potere d'acquisto dei redditi delle persone - ha dichiarato Christine Lagarde (in foto), presidente della BCE - e, sebbene le strozzature dell'offerta si stiano attenuando, continuano a limitare l'attività economica". Inoltre, la guerra "pesa sulla fiducia di imprese e dei consumatori". La BCE ha rivisto al rialzo le stime per l'inflazione del 2022, portandole all'8,1%.