TRENTINO: L'INFLAZIONE SUPERA IL 10%

Economia E Lavoro
| 18 settembre 2022

Trento, 18 settembre 2022 - Sbagliavano - ed erano tanti - coloro che pensavano che la fiammata inflazionistica fosse temporanea. Invece il fenomeno si mostra resiliente e appare come effetto di una ristrutturazione delle filiere produttive a livello globale, non solo come conseguenza del conflitto russo-ucraino. Il mondo sta cambiando e il piccolo Trentino non può sfuggire ai cambiamenti globali. E così i prezzi salgono anche da noi, anzi più da noi che altrove. Ad agosto in Trentino l'inflazione si è attestata al 10,2%: a certificarlo è Ispat. Combustibili, casa ed acqua hanno segnato un +42,4%. Mobili e servizi per la casa hanno accusato un +6,2%, i servizi un +5,6%, i servizi sanitari un +1,9%, la cultura un +1,4%, alcolici e tabacchi un +1,2% come l'abbigliamento, i trasporti + 9,5%. Gli unici due capitoli che presentano un arretramento dei prezzi sono le comunicazioni (-4,7%) e l'istruzione (-1%). Considerata la spesa annua per consumi, un nucleo familiare in Trentino Alto Adige si ritrova a spendere nel 2022 mediamente 2.650 euro in più su base annua per l'aumento dei prezzi al dettaglio, contro una media nazionale di +1.826 euro annui per la famiglia "tipo". 

 

Vuoi usufruire dei servizi offerti da FENALT?