RINNOVO CONTRATTO STATALI 2022-2024: + 6%

Pubblico Impiego
| 18 novembre 2023

Trento, 18 novembre 2023 - Ammontano a 5 miliardi le risorse stanziate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nella Legge di bilancio 2024 per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego per il settore Stato (Ministeri, ma anche comparto Sicurezza, Difesa, Vigili del Fuoco, tutte quelle amministrazioni che afferiscono direttamente al bilancio dello Stato). A partire da gennaio si potranno dunque aprire i tavoli per le contrattazioni. Regioni, Enti locali, Università e Amministrazioni che hanno autonomia di bilancio dovranno adeguarsi all’incremento percentuale che è stato previsto, circa il 6%. Partendo dai 5 miliardi a disposizione, l’ARAN ha fatto un’ipotesi di incremento medio in valore assoluto, che è circa 170 euro, circa un 40-50 euro superiore a quello che è stato nel 2019-2021.
In sostanza, quindi, tutto il personale del pubblico impiego statale avrà un incremento percentuale medio del 6% (nel triennio 2019-2021 l’incremento era circa il 4%). Per il settore della Sanità c’è anche uno stanziamento ad hoc, sempre da parte del governo, che va a valere sul fondo sanitario: si tratta di 3 miliardi, di cui 2 miliardi e 300 milioni sono riservati al rinnovo del contratto di tutto il comparto sanità ivi compreso quello dirigenziale a cui appartengono i medici. Gli altri 700 milioni circa sono per la detassazione del lavoro straordinario e per l’abbattimento delle liste di attesa.
 

Vuoi usufruire dei servizi offerti da FENALT?